Premio Massimo

Il Premio Massimo rappresenta il principale riconoscimento conferito annualmente dalla Fondazione Cesare e Iside Lavezzari.
Viene attribuito a una persona o ente ritenuto particolarmente meritevole per aver contribuito al bene del prossimo e della società attraverso atti, opere o iniziative di valore, generosità e dedizione.
Il riconoscimento, accompagnato da diploma, medaglia e un premio in denaro, è destinato a persone o istituzioni originarie, domiciliate, operanti o legate in modo significativo al Cantone Ticino.
L’ambito di attribuzione è volutamente ampio e comprende meriti umanitari, culturali, scientifici, artistici, sportivi non competitivi e altre attività che si distinguano per valore umano e sociale.

Premi conferiti dalla Fondazione

  • 2024 Espérance ACTI, Balerna
  • 2023 Matteo Conconi, Balerna
  • 2022 Ettore Cavadini, Chiasso
  • 2021 Lidia Canonico, Chiasso
  • 2020 Dott. Giorgio Merlani (rappr. dei coll. socio- sanitari)
  • 2019 dott. Phil. I Franco Lurà, Salorino
  • 2018 prof. dott. Ottavio Besomi, Zürich
  • 2017 arch. Paolo Zürcher, Chiasso
  • 2016 dott. Gianluca Grossi
  • 2015 Associazione ricerche archeologiche del Mendrisiotto (ARAM)
  • 2014 Associazione Giullari di Gulliver
  • 2013 ChiassoLetteraria e Fabio Pusterla
  • 2012 Frate Martino Dotta, 6593 Cadenazzo
  • 2011 Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, Vacallo
  • 2010 Gruppo di lavoro sui Fatti di Chiasso del 28 aprile 1945,
  • 2009 Rosanna Pozzi Graf, Caneggio
  • 2008 prof. dott. Mario Otto Helbing, Villa Coldrerio 
  • 2007 Beniamino – Mino – Valsecchi, Locarno 
  • 2006 Enrico Sala, Salorino – Mendrisio
  • 2005 Bruno Monguzzi, Meride
  • 2004 Clown Dimitri, Verscio 
  • 2003 prof. Bixio Candolfi, 6830 Chiasso
  • 2002 Alberto Nessi, Bruzella
  • 2001 Fondazione Vita Serena, c/o Don Angelo Ruspini, Giubiasco
  • 2000 prof. Marco Baggiolini, Theodor Kocher Institut, Berna
  • 1999 sig. Raimondo Rezzonico, Minusio
  • 1998 dott. Cornelio Sommaruga, Ginevra
  • 1997 Musica nel Mendrisiotto, c/o avv. Giorgio Mondia, ,Chiasso
  • 1996 Padre Callisto Caldelari, Chiesa S. Cuore, Bellinzona 
  • 1995 prof. dr. Aron Goldhirsch, Mendrisio
  • 1994 avv. Graziano Papa, 6830 Chiasso 
  • 1993 SOS Infanzia Chiasso, c/o sig. Federico Mari, Chiasso
  • 1992 dott. Romano Amerio, Lugano 
  • 1991 prof. arch. Mario Botta, Morbio Superiore
  • 1990 prof. Ottavio Lurati, Basilea
  • 1989 prof. dott. Giorgio Noseda, Morbio Inferiore
  • 1988 Bruno Amaducci (prof. dir. d’orchestra), 6900 Massagno 
  • 1987 sig.na Gianna Bernasconi Riva S. Vitale
  • 1986 avv. Sergio Jacomella, Breganzona
  • 1985 ing. arch. Alfredo Nodari, Bellinzona 
  • 1984 Ass. Ticino ORION contro le tossicodipendenze, Mendrisio 
  • 1983 dott. Franco Regli, Epalinges 
  • 1982 dott. Adriana Ramelli, Lugano
  • 1981 prof. Mario Medici 
  • 1980 sig. Aldo Piffaretti 
  • 1979 Rev. Giuseppina Butti
  • 1978 sig. Arturo Gander, Chiasso
  • 1977 Rev. Don Willy Albisetti, Chiasso 
  • 1976 dott. Giuseppe Martinola, Mendrisio
  • 1975 sig. Tarcisio Bisi 
  • 1974 sig.ra Cora Carloni 
  • 1973 dott. Claudio Cappelli
  • 1972 sig. Natale Brazzola, Castel S. Pietro
  • 1971 Francesco Chiesa (poeta)
  • 1970 Croce Verde, Chiasso
  • 1969 Mons. Antonio Bianda, Chiasso
  • 1968 sig. Lazzaro Carletti 
  • 1967 dott. Giuseppe Maggi